
PRIMA SOTTOFASE: DIFFERENZIAZIONE E SVILUPPO DELL’IMMAGINE CORPOREA
Questa prima sottofase si verifica all’incirca tra i 4 e 5 mesi di età. Si identifica con la comparsa del “sorriso specifico” (preferenziale) di risposta
Orari: lun – ven 9.00 – 19.00 | Riceviamo solo su appuntamento
Siamo felici di averti qui!!
A chi ci rivolgiamo
Chiedere un supporto a una psicologa vuol dire accogliere e prendersi cura delle difficoltà che può affrontare un bambino durante il suo percorso di crescita.
A 30 anni dopo i primi bilanci si comprende che non tutto si riesce a fare ma è possibile con un aiuto competente imparare ad affrontare la crisi, il malessere, la sofferenza e a trasformarli in nuove risorse per il futuro.
Un ambiente in costante mutamento abitato da giovani dalle caratteristiche molto eterogenee. Intercettarne le fragilità e farsene carico può diventare un compito molto complesso, il lavorare insieme a docenti, genitori e alunni permette di trovare strategie per farvi fronte.
Gli adolescenti sperimentano momenti di crisi fisiologici, offrirgli uno spazio di ascolto permette di sostenerli nel processo evolutivo.
Una fatica nera. Non si tratta solo di rispondere ai bisogni primari ma anche essere una guida. Molto facile a dirsi, si sa, meno a farsi. Ecco perché un consulto potrebbe aiutarvi a rispondere a molte delle vostre domande.
Capita, tra i 19 e i 30 anni, di avere la sensazione di non trovare la propria strada: chiedere aiuto può aiutare ad uscire dal sentirsi ‘impantanati’.
Chi ha scelto una professione d’aiuto crediamo desideri prendersi cura anche di sé, ecco perché abbiamo pensato ad interventi specifici che vogliono contribuire a migliorare il modo di stare, pensare e fare.
La consultazione,
il primo contatto
È il primo momento in cui interagisci con le professioniste dell’equipe.
Normalmente ci telefoni o ci scrivi una breve mail in cui spieghi di cosa hai bisogno e che cosa stai cercando, sulla base di quelle informazioni, ti accogliamo in studio – in presenza o online – e insieme ricostruiamo in modo puntuale i contorni di ciò che stai passando.
Partecipa all’incontro la professionista più utile al caso tuo, sulla base di quelle prime informazioni che condividi con noi; naturalmente ne coinvolgiamo altre, se dai maggiori dettagli che andiamo a recuperare emergono nuove esigenze.
Durante la consultazione ti presentiamo le professioniste dell’equipe che prenderanno a cuore la tua situazione e ti affiancheranno, e ti illustriamo il nostro modo di lavorare, in modo che tu possa sempre orientarti con grande agio.
DESTINATARI DEGLI INTERVENTI
DESTINATARI DEGLI INTERVENTI
Siamo le socie fondatrici di 6inequipe, ti accogliamo nel nostro spazio, con riservatezza e senza giudizio. In ascolto.
Mi occupo principalmente di disturbi d’ansia, integrando la terapia breve con metodi quali la MINDFULNESS e l’EMDR.
Lavoro nell’area dell’età evolutiva per provare ad aiutare bambini, adolescenti ma soprattutto famiglie.
Mi occupo di psicologia clinica e psicoterapia con adulti e minori, e conduco formazioni rivolte ad altri professionisti.
Assistente sociale, case manager, supervisore e formatrice, esperta di coordinazione genitoriale.
Articoli del blog
Questa prima sottofase si verifica all’incirca tra i 4 e 5 mesi di età. Si identifica con la comparsa del “sorriso specifico” (preferenziale) di risposta
Le diverse fasi che cercherò di riportarvi, sono quindi il risultato di alcune ricerche, e sono state identificate all’interno del “Processo di separazione-individuazione” che si
Devo chiedere scusa!! Sì, chiedo scusa perché, secondo me, è importante che faccia un’altra premessa. No, no non reagite così!! Così come se vi steste
Sono una persona alla quale piace mettere chiarezza, là dove e per quanto questo sia possibile! Sono una psicoterapeuta dell’età evolutiva, che interagisce, quindi con