Orari: lun – ven 9.00 – 19.00 | Riceviamo solo su appuntamento

+39 349 53 07 848

ospite

PRIMA SOTTOFASE: DIFFERENZIAZIONE E SVILUPPO DELL’IMMAGINE CORPOREA

Questa prima sottofase si verifica all’incirca tra i 4 e 5 mesi di età. Si identifica con la comparsa del “sorriso specifico” (preferenziale) di risposta alla madre o a chi lo accudisce. Si ipotizza che il bambino in questa fase stia familiarizzando con la metà materna del sè simbiotico anche grazie allo sviluppo della vista …

PRIMA SOTTOFASE: DIFFERENZIAZIONE E SVILUPPO DELL’IMMAGINE CORPOREA Leggi altro »

RELAZIONE MAMMA-BAMBINO: processo di seprazione-individuazione.

Le diverse fasi che cercherò di riportarvi, sono quindi il risultato di alcune ricerche, e sono state identificate all’interno del “Processo di separazione-individuazione” che si sviluppa nella “relazione mamma-bambino” a partire dalla nascita del bimbo. FASE AUTISTICA NORMALEIl bambino è appena nato! Il neonato passa buona parte del suo tempo in stato di semi sonno …

RELAZIONE MAMMA-BAMBINO: processo di seprazione-individuazione. Leggi altro »

INSEGNANTI EFFICACI: CORSO AGGIORNAMENTO GORDON

Corso di aggiornamento “Insegnanti Efficaci” Riconosciuto dal MIUR – possibile utilizzo carta docenti Descrizione Il corso Insegnanti Efficaci è la versione italiana di Teacher Effectiveness Training. Assieme ai corsi paralleli per genitori e per giovani esso si basa sul modello formativo dell’Effectiveness Training International. ideato da Thomas Gordon, allievo di Carl Rogers, e diffuso in …

INSEGNANTI EFFICACI: CORSO AGGIORNAMENTO GORDON Leggi altro »

GENITORI EFFICACI: CORSO GORDON

Corso di formazione “Genitori Efficaci”  1. Finalità “Genitori Efficaci” è la versione italiana di Parent Effectiveness Training e fa parte delle attività formative dell\’Effectiveness Training International ideato da Thomas Gordon. Il corso unisce la psicologia umanistica di Carl Rogers con la riflessione pedagogica, la ricerca metodologica e le tecniche didattiche più avanzate, nella definizione di …

GENITORI EFFICACI: CORSO GORDON Leggi altro »

Mamma contro Papà: quando il conflitto coniugale si sposta sul piano genitoriale.

Parliamo di alienazione genitoriale quando l’obiettivo di un genitore è di allontanare, distogliere, estraniare, un figlio dall’altro genitore. Questo succede quando l’immagine di un genitore viene sistematicamente demolita dall’altro genitore, in una estenuante lotta di potere, dove tutte le rivalse che non si sono potute ottenere nella dimensione matrimoniale vengono spostate nel rapporto con i figli. E’ …

Mamma contro Papà: quando il conflitto coniugale si sposta sul piano genitoriale. Leggi altro »

L’Alienazione Genitoriale: di cosa si tratta, come si manifesta e come si valuta in Tribunale.

La sindrome da alienazione genitoriale o sindrome da alienazione parentale (PAS, dalla formula in inglese) è un concetto che venne introdotto per la prima volta negli anni ottanta dallo psichiatra forense statunitense Richard Gardner, e descritto come una dinamica psicologica disfunzionale che si attiva nei figli minori coinvolti nelle separazioni conflittuali dei genitori. Secondo Gardner …

L’Alienazione Genitoriale: di cosa si tratta, come si manifesta e come si valuta in Tribunale. Leggi altro »

5 PASSI PER ARRIVARE AL TUO METODO DI STUDIO

PRENDI CONSAPEVOLEZZA DEI TUOI PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA ORGANIZZA IN MODO EFFICACE LO SPAZIO E IL TEMPO DI STUDIO … E GODITI IL TEMPO LIBERO! SPERIMENTA STRATEGIE DI STUDIO E DI MEMORIZZAZIONE EMOZIONI E RELAZIONI: UNA PARTE FONDAMENTALE DELL’APPRENDIMENTO OTTIENI RISULTATI IN LINEA CON LE ENERGIE INVESTITE Sappiamo con certezza che IL metodo …

5 PASSI PER ARRIVARE AL TUO METODO DI STUDIO Leggi altro »

Cosa mi succede se mamma e papà litigano frequentemente?

Trovo che il film di Roman Polanski “Carnage” del 2011, iconica trasposizione cinematografica della pièce teatrale “Il dio del massacro” (Adelphi) dell’autrice francesce Yasmine Reza, sia un esempio alquanto duro e pregnante di come possa essere esasperato il conflitto tra adulti e di quanto in virtù di questo la comunicazione si deteriori. Protagonisti sono due …

Cosa mi succede se mamma e papà litigano frequentemente? Leggi altro »

Scroll to Top